"Noi siamo infinito" tratta di elementi psicopatologici in più sfumature durante tutto lo svolgimento del film. Sicuramente l'elemento psicopatologico più rilevante è il disturbo (le allucinazioni) causato dagli abusi della zia, la quale a sua volta soffriva di disturbi psichiatrici. Durante la storia si scopre poi che Sam è stata molestata quando aveva 11 anni da un amico di suo padre. Quindi l'elemento psicopatologico maggiormente trattato è la pedofilia. Altro elemento citato è il suicidio dell'amico di Charlie, che ha causato un grande vuoto in lui e lasciandolo solo ad affrontare i primi giorni di liceo. La morte del suo amico ha contribuito a peggiorare la salute mentale di Charlie.
Il film tratta anche di argomenti come padri violenti verso figli beccati in situazioni omosessuali, i quali poi per "accontentare" il padre rifiutano qualsiasi contatto con altri maschi; e tratta anche di ragazzi violenti con le proprie fidanzate. Si fa spesso riferimento anche a uso di droghe come LSD.
Nonostante questi temi trattati, nel film è presente un elemento salvifico che aiuta Charlie a scoprire cosa vuole fare dopo il liceo: il professor Anderson lo introduce nel mondo della letteratura, facendo nascere in lui il sogno di diventare uno scrittore (infatti è Charlie stesso a raccontare la sua storia con delle lettere per un "amico").
La trama in breve
Il protagonista del film "Noi siamo infinito" è Charlie, un ragazzo adolescente molto timido che fa fatica ad integrarsi con i suoi compagni di scuola. Durante una partita di football conosce Patrick, un ragazzo omosessuale che ha come sorellastra Sam. Loro due lo invitano ad una festa dove gira della cannabis. Qui, drogato per errore, fa amicizia anche con Mary Elizabeth e un'altra ragazza. Sempre mentre è "drogato", Sam viene a sapere che è solo perché il suo migliore amico si è tolto la vita prima che iniziassero il liceo e quindi si propone di diventare sua amica. Dopo numerosi problemi a scuola e con gli amici, si scopre che Charlie nasconde una terribile verità: soffre di allucinazioni, che gli causano problemi mentali, tanto da doverlo portare in un ospedale per rivere cure psichiatriche. Queste allucinazioni sono causate dalla sua "amorevole" zia, morta in un incidente stradale molti anni prima. Infatti lei abusava di lui mentre tutti dormivano. Il suicidio dell'amico e gli abusi subiti hanno portato a gravi conseguenze mentali, divenuti ormai ingestibili quando tutti i suoi amici sono partiti per frequentare i vari college. Venuti tutti a conoscenza di quello che è successo e dopo essere tornato a casa, Patrick e Sam ritornano per salutarlo, e mentre sono in macchina e passano sotto una galleria, Charlie dice che lui e i suoi amici sono "infinito".
"Ma qui, adesso, questi momenti non sono storie, questo sta succedendo, io sono qui, e sto guardando lei, ed è bellissima. Ora lo vedo, il momento in cui sai di non essere una storia triste. Sei vivo. E ti alzi in piedi, e vedi le luci sui palazzi e tutto quello che ti fa restare a bocca aperta e senti quella canzone su quella strada con le persone a cui vuoi più bene al mondo e in questo momento, te lo giuro, noi siamo infinito." (Charlie)
Personaggi e interpreti principali:
Charlie - Logan Lerman
Sam - Emma Watson
Patrick - Ezra Miller
Zia Helen - Melanie Lynskey
Mary Elizabeth - Mae WhitmanProfessor Anderson - Paul Rudd
Candace - Nina Dobrev
Brad - Johnny Simmons
Commenti
Posta un commento